Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
 Il mare, che copre gran parte della terra, sembrerebbe aver levato all’uomo l’opportunità di osservare altri paesaggi terrestri con la sua totalità di forme sostituendole con la vista di una enorme distesa pianeggiante.
Fortunatamente non è cosi: infatti il mare offre la possibilità di osservare, anche a distanza di pochissimi istanti, il movimento perpetuo di onde, di correnti, di maree, di colori e di suoni.
Le onde sono la forza visiva del vento, dalle piccole increspature di una docile brezza, alle temibili mareggiate di una forte burrasca.
In alto mare le onde alte e lunghe che non frangono non destano preoccupazioni ma è all’avvicinarsi della terra che inizia la impari lotta. Così, quando diminuisce il fondale, le onde da lunghe divengono corte e ripide, quasi come un gatto che inarca il dorso al cospetto del rivale, annunciano la loro potenza devastante con un tono cupo, quando frangono, ed acuto quando colpiscono la terra.
La malcapitata terra, che ha ostacolato il cammino delle onde, deve subire talvolta questi maltrattamenti che suonano come avvertimenti sul rispetto della linea di demarcazione dei due mondi.
Osservare tali fenomeni, soprattutto se si è a terra al riparo, è uno spettacolo che ci carica di energia se solo pensiamo alla quantità di iodio contenuta nell’acqua polverizzata delle onde.
J.Conrad diceva: "Se vuoi conoscere l’età della terra, guarda in faccia il mare durante una burrasca".
Ciò capita non frequentemente e solo in alcuni periodi dell’anno, ed è quindi piacevole pensare al flusso delle deboli onde che frangono su di una spiaggia e ci aiutano, con il loro ritmo, a respirare lentamente e più profondamente.
Le maree che da noi in Mediterraneo sono di circa 50-90 cmentimetri, e che in Atlantico possono raggiungere circa 9 metri, sono un modo di comunicare con gli altri pianeti come il Sole e la Luna: una risposta al loro passaggio come atto di cortesia e di rispetto.
Molti uomini hanno dedicato il loro ingegno allo studio di tali fenomeni di non facile comprensione per assicurare ai marinai del mondo una navigazione sicura e prevedibile.
C’è magia quando grazie all’effetto della marea si scopre la superficie di uno scoglio ricca di vegetazione ed è divertente pensare che in alcune zone, dove la marea scopre il fondo marino, si possono trovare dei pesci presi alla sprovvista definiti "ritardatari", o con la testa tra le nuvole.
>>>
|
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle NewsLetter del SurjaRing!
Vuoi un regalo dal SurjaRing? clicca qui
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|